Ponte di Parole 2025

Piccolo Teatro Digitale ospita Ponte di Parole 2025

Dal nostro spazio, voci, storie e idee per una città che legge

Siamo felici di annunciare che Piccolo Teatro Digitale è partner e location ufficiale della quarta edizione di Ponte di Parole, il festival letterario diffuso che animerà la città di Pontedera dall’8 al 13 aprile 2025.

 

Un appuntamento importante, che trasforma la città in un ecosistema culturale in fermento: oltre 60 eventi distribuiti in 20 location e il coinvolgimento di più di 30 realtà culturali, in un dialogo continuo tra autori, lettori, scuole e cittadinanza. Come ha sottolineato l’assessore alla Cultura Francesco Mori, l’obiettivo è chiaro: creare un’esperienza immersiva e collettiva, rafforzando l’identità di Pontedera come Città che legge (riconoscimento rinnovato per il biennio 2024-2026).

 

Il nostro contributo

In linea con la nostra missione di centro per l’innovazione digitale, crediamo che la cultura, anche letteraria, sia un campo fertile per nuove connessioni, sperimentazioni e riflessioni. Per questo, ospiteremo quattro appuntamenti che uniscono scrittura creativa, editoria e pensiero critico, all’interno della nostra sede.

 

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, salvo dove indicato.

Martedì 8 aprile, ore 17:00

  • Presentazione del libro “Equilibriste” di Silvia Volpi
    L’autrice dialogherà con il pubblico e con Ilaria Bracci, libraia   sul suo ultimo lavoro, edito da Altre Voci Edizioni nel 2025.

Firmacopie a cura di Libreria Carrara.

Evento a ingresso libero.

Mercoledì 9 aprile, ore 16:30

  • Presentazione di “Emanuele Rinaldi. Vita di un commissario di polizia” di Aldo Del Gratta
    Pubblicato da Dreams Book nel 2024, il libro sarà discusso alla presenza di:

    • Alessandra Nardini, assessora regionale
    • Emiliano Manfredonia, presidente nazionale ACLI
    • Tommaso Strambi, giornalista de La Nazione
    • Stefano Mecenate, editore

Evento a ingresso libero.

Venerdì 11 aprile

  • Laboratorio di scrittura con Giulio Mozzi
    Orari: 10:30-12:30 e 15:00-17:00
    Titolo: “Come si inventa e si costruisce una storia. Dall’idea al soggetto, dal soggetto alla scaletta, dalla scaletta alla scrittura
    Giulio Mozzi, scrittore e condirettore della Bottega di Narrazione, guiderà i partecipanti attraverso le fasi creative della scrittura narrativa.

A cura della Libreria Roma-Ubik.
*Evento gratuito con prenotazione obbligatoria via email a pontediparole@comune.pontedera.pi.it.*

  • Presentazione del libro “Un’estate da Dick Fulmine” di Alberto Grillo
    Ore 18:00
    L’autore presenterà il suo ultimo lavoro, edito da Laurana Edizioni nel 2025, facente parte della collana “Fremen” diretta da Giulio Mozzi. Interverrà Marco Renzi, pubblicista.

Firmacopie a cura della Libreria Roma-Ubik.
*Evento a ingresso libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

Un festival che fa rete

Ponte di Parole è molto più di una rassegna di libri: è un progetto di comunità. Incontri, laboratori, spettacoli, progetti scolastici: tutto concorre a costruire un dialogo aperto tra cultura e cittadinanza.

Con il patrocinio della Regione Toscana, il sostegno di enti locali e la collaborazione di associazioni e librerie, questa edizione conferma come la cultura possa essere motore di coesione, partecipazione e innovazione sociale.

Piccolo Teatro Digitale è orgoglioso di contribuire a questa visione, aprendo le proprie porte a chi ha voglia di ascoltare, raccontare e immaginare.

 🔗 Scopri il programma completo su: Comune di Pontedera – Ponte di Parole https://www.comune.pontedera.pi.it/vivere-il-comune/ponte-di-parole/il-programma/